Martedì 1 ottobre alle ore 17 presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea incontreremo l'ultima "fatica" letteraria dell'amico Marco Bonora, Di padri e di figli, romanzo storico pubblicato per i tipi di Freccia d'Oro, piccola ma prestigiosa casa editrice di Cento (FE). Pur provenendo Bonora da una laurea in Tecnologie della Comunicazione, e dalla trattazione del mondo simbolico-archetipico delle vetrate a tema religioso, Di padri e di figli è un romanzo storico "a tutto tondo", incentrato sulle lotte di potere tra le prestigiose famiglie dei Bentivoglio di Bologna e dei Della Torre di Castel San Giorgio. L'ambientazione è tipicamente rinascimentale, il racconto si fa incalzante man mano che si procede: il libro ha dunque tutte le caratteristiche per andare incontro al meritatissimo successo.
Di padri e di figli verrà presentato da Gian Paolo Borghi, consulente scientifico del Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese.
giovedì 26 settembre 2024
Il nuovo romanzo di Marco Bonora
Iscriviti a:
Post (Atom)
Scoperto un nuovo affresco nella chiesa di Sant'Antonio in Polesine, a Ferrara
Un importante restauro sta avendo luogo presso il convento ferrarese delle Monache Benedettine, sant'Antonio in Polesine . Qui Federic...
-
Nell'ultimo contributo pubblicato, Nereo Alfieri citava le isole Elettridi tra i miti arcaici relativi alla foce dell' Eridano . A...
-
( Immagine tratta dal sito FeDetails , che ringraziamo ) Ritorniamo sulla principale struttura d'accoglienza per l'infanzia ab...
-
Nel 2007 per le Edizioni Cartografica uscì un prezioso saggio di Micaela Torboli, sul governo di Borso d'Este . Ne riportiamo alcuni...