mercoledì 29 giugno 2022

Preghiamo per la pioggia

 

(foto tratta dal sito Rai, che ringraziamo)

Il "grande fiume", e con esso tutte le realtà fluviali italiane, sta vivendo un periodo di straordinaria siccità. Fra le tante iniziative messe in campo per fronteggiare l'emergenza, rilanciamo quella particolarmente cara ai credenti della preghiera collettiva, così come proposta dall'arcivescovo Gian Carlo Perego.
Al termine delle celebrazioni di domenica prossima 3 luglio, si chiede ai sacerdoti e con essi a tutto il "popolo di Dio" di recitare la seguente orazione:

«Grazie a te, o Dio nostro padre, che nell'acqua tua creatura ci hai aperto il grembo della vita. Grazie a te per l'onda che irriga, il lavacro che purifica, la bevanda che disseta, il fonte della nostra rinascita Cristo tuo figlio.
Fa' o Signore che ogni uomo possa sempre godere di questo refrigerio e conservando limpida e casta l'opera della creazione veda in essa il riverbero della tua bontà e un invito costante alla purezza del corpo e dell'anima.
Donaci, o Dio, la pioggia di cui abbiamo tanto bisogno perchè, aiutati dai beni che sostengono la vita presente, tendiamo con maggiore fiducia a quelli eterni. Per Cristo nostro Signore»

Ricordiamo anche il santo da invocare nei periodi di siccità, che è san Francesco Antonio Fasani. Altri santi cui volgere la propria devozione sono indicati qui.

Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in ca...