venerdì 29 novembre 2019

Teodoro Bonati


Ho fatto le medie al Bonati. All'epoca, si trovava in via Savonarola 32 - oggi vi ha sede l'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi Einaudi". Ma, come la maggior parte dei miei compagni, non sapevo minimamente chi fosse il cav. Teodoro Bonati, e qualcuno fece battute quando dalla facciata della loggia di San Crispino apprendemmo che si trattava "semplicemente"... di un'idraulico!
Eppure, in tempi di piena del Po potremmo riflettere su cosa potesse propriamente significare il termine, a cavallo tra Sette e Ottocento. Teodoro Bonati in realtà fu medico e matematico, ingegnere e accademico, docente di idrostatica e idrodinamica presso l'Università cittadina. Ne troviamo ampia notizia nel Dizionario Biografico Treccani, ad vocem.
Oltre alle Riflessioni critiche presentate in foto qui sopra, in Biblioteca è possibile consultare un curioso Sperimento proposto per iscoprire se realmente la terra stia quieta oppure si muova. Si tratta ovviamente di fascicoli facenti parte del fondo antico, e quindi consultabili soltanto in loco previo appuntamento.


Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in ca...