lunedì 19 marzo 2018

Lessico: la talassocrazia

Nel post di approfondimento dedicato alle origini mitiche delle terre del delta, abbiamo riferito all'abitato di Spina il termine talassocrazia. Cosa si intende, precisamente, con questa parola? L'uso del termine è probabilmente limitato all'ambito archeologico, l'etimologia è abbastanza intuitiva: talasso in greco è il mare, e -crazia è suffisso ben noto nei termini di uso comune democrazia, teocrazia, plutocrazia eccetera. Si trattava dunque di civiltà che si avvantaggiarono, nel fondare il loro dominio, da una posizione strategica sul mare. 
Qui di seguito alcuni link che illustrano origine e significato del termine:
talassocrazia in Wikipedia; nel sito Treccani; nell'enciclopedia linguistica Garzanti.

Scoperto un nuovo affresco nella chiesa di Sant'Antonio in Polesine, a Ferrara

  Un importante restauro sta avendo luogo presso il convento ferrarese delle Monache Benedettine, sant'Antonio in Polesine . Qui Federic...