lunedì 18 gennaio 2021

Piera Egidi incontra Adriana Zarri

 

(immagine tratta dal sito Genesi.org che ringraziamo)

Piera Egidi, filosofa, scrittrice e pubblicista, esponente di spicco della cultura valdese è pastora locale emerita. Della sua vasta produzione letteraria, presso la nostra biblioteca è possibile leggere Incontri: identità allo specchio tra fede e ragione, e il primo volume di Voci di donne: oltre il Decennio ecumenico di solidarietà delle chiese con le donne.

Proponiamo qui la sua presentazione di Adriana Zarri, figura peculiare della teologia del Novecento



«Il grande portale della casina medievale immersa nella campagna del Canavese si spalanca su un'aia magica intessuta di trine di brina. La nebbia tutt'intorno, nel sole, e quei colori dei prati, delle bacche, degli alberi, della terra, argentati nella rugiada di dicembre che è divenuta cristallo. Chi mi schiude questo spazio di perfetta bellezza è proprio lei, Adriana Zarri, che è venuta a prendermi con rara gentilezza in auto alla stazione e ha guidato con baldanza per viottoli e glebe a sobbalzi e a buche: è bella, rude, elegante, forte, semplicissima e raffinata, essenziale, scomoda. Il viso perfetto e nudo, intagliato e lievemente dipinto come una statua sacra medievale in legno, è lasciato tutto scoperto fino al collo dai capelli rialzati sulla nuca. E' un viso di quei santi severi e iracondi che non concedono nulla anche quando si offrono tutti: non posso non pensare, guardandola, a quella furia di essenzialità che pervade quel suo bellissimo libro autobiografico che è Erba della mia erba: "Sento il bisogno di semplificare, di ridurre all'essenza: spoglio, nudo, un osso". E se devo immaginarla, la immagino con la frusta che cacciò i mercanti dal tempio: una durezza androgina che smitizza ogni aspettativa melensa di buoni sentimenti, di buone parole, l'asciuttezza di chi si è pervaso del deserto, ha bruciato, o meglio è stato bruciato in ogni suo residuo inutile, poichè si è lasciato avvolgere e appartiene alla Verità».

Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in ca...