lunedì 20 giugno 2022

Celebrazione dei Vespri della solennità del Sacro Cuore

 

«L'idea e la prassi di volere, nella devozione al S. Cuore ("ora santa"), consolare il Signore, specie nella sua agonia all'orto degli ulivi e nella sua passione, partecipando con dolore alla sua tristezza per il peccato e l'ingratitudine del mondo che rigetta il suo amore, ha bisogno oggi di una interpretazione particolarmente accurata sotto l'aspetto dogmatico e religioso-pedagogico. In caso contrario le obiezioni psicologiche e religiose, che molti muovono alla devozione al S. Cuore, si rafforzeranno».
Così Karl Rahner, alla p. 73 del suo La devozione al Sacro Cuore, uscito nel 1977 per i tipi delle Paoline di Catania.
Per celebrare degnamente i Vespri solenni, l'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio ha organizzato un Concerto con la Cappella musicale Pontificia Sistina presso l'Abbazia di Pomposa, nella serata di venerdi 24 giugno 2022. La celebrazione sarà presieduta da S.E. l'Arcivescovo Gian Carlo Perego.
I dettagli della serata sono presentati nella pagina dell'Arcidiocesi, segnatamente qui.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, ma sarà possibile seguire l'evento presso il canale youtube dell'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi.

Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in ca...