mercoledì 19 giugno 2024

Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in campo dall'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, che prevede due possibilità: la prima nel mese di marzo 2025, la seconda nel mese di giugno. Maggiori informazioni qui.



mercoledì 22 maggio 2024

don Danillo è tornato alla Casa del Padre

 

Stamattina all'alba, proprio nel giorno dedicato alla Santa degli impossibili, è venuto a mancare don Danillo Bisarello, economo del Seminario fino al 2014. La biografia completa qui. Le esequie si terranno lunedì 27 maggio alle h. 10 presso la parrocchia del beato Tavelli, da lui retta finchè le forze lo hanno consentito.
Mancherà a quanti lo hanno conosciuto il suo sorriso gioviale, e la sua proverbiale generosità

mercoledì 3 aprile 2024

L'affaire don Minzoni

 
Gli storici Andrea Baravelli e Paolo Veronesi, docenti dell'ateneo ferrarese, hanno dato alle stampe un pregevole volume sull'uccisione di don Giovanni Minzoni, il sacerdote trucidato da due squadristi di Casumaro il 23 agosto del 1923: fresco di stampa (reca la data 2024) per la casa editrice Franco Angeli esce L'affaire don Minzoni. Il volume verrà presentato venerdi 12 aprile p.v. alle h. 17,30 presso la sede ferrarese di Libraccio, in piazza Trento e Trieste (palazzo San Crispino), dall'illustre criminologo Federico Varese, direttore del dipartimento di sociologia dell'università di Oxford.

lunedì 25 marzo 2024

Don Gino Rigoldi

 

Don Gino Rigoldi, vero nome Virginio, nasce a Milano nel 1939. Dedica la sua missione sacerdotale soprattutto al disagio giovanile collaborando con numerose realtà dell'hinterland milanese. La sua associazione, Comunità nuova, nasce con lo scopo di ricollocare giovani usciti dal carcere minorile; nel tempo il suo raggio d'azione sia amplia, arrivando a farsi carico di prevenzione dell'uso di sostanze, sostegno ai senza casa, contrasto alla dispersione scolastica. Ne parliamo perchè è di oggi la notizia del suo "pensionamento" dal carcere minorile Cesare Beccaria di Milano: ne possiamo conoscere i particolari qui.

lunedì 11 marzo 2024

Slalom. Diario dalla Sla

 
(Salvatore Mazza, foto tratta da "Avvenire" che ringraziamo)

Verrà presentato venerdi 15 marzo p.v. il libro-testimonianza Slalom. Diario dalla sla, resoconto della malattia subita dal vaticanista Salvatore Mazza. Alla presentazione sarà testimone anche Giulia Mazza, figlia del giornalista prematuramente scomparso. La presentazione avverrà alle ore 18 presso l'Istituto Suore di Maria Bambina di Roma, in via Paolo VI. I dettagli qui.

mercoledì 6 marzo 2024

Riapre la Cattedrale!

 

Da molto tempo i cittadini di Ferrara si chiedono "quando verrà riaperta la cattedrale? quando potremo rivederne lo splendore?" Oggi finalmente c'è la data! Sabato 23 marzo alle 17,30 la solenne processione delle Palme darà il via al cerimoniale di riapertura. Come si dice oggi, "stay tuned" perchè una conferenza stampa illustrerà i dettagli e le modalità dell'evento. Tutte le informazioni qui.

lunedì 26 febbraio 2024

Convegno su Accoglienza e inclusione

        

Da domani, 27 febbraio al l marzo p.v. la Fraterna Domus di Sacrofano ospiterà il convegno Vulnerabilità e comunità. Tra accoglienza e inclusione. In questa occasione, domani avrà luogo una conversazione tra Antonio Spadaro e Matteo Garrone, regista di Io capitano, film sull'emigrazione verso l'Europa candidato agli Oscar 2024 nella categoria "Miglior film straniero". Sarà anche l'occasione per ricordare a un anno di distanza la strage di Cutro, avvenuta il 26 febbraio 2023 quando il cargo partito dalla Turchia stava per toccare le sponde crotonesi. Informazioni sull'evento qui.

lunedì 19 febbraio 2024

Agape a Bologna


Il documentario Agape, a firma Velania A. Mesay e Tomi Mellina Bares sarà presentato a Bologna venerdì 23 febbraio p.v.
Il lungometraggio vuole rappresentare il fenomeno migratorio dal punto di vista dei sentimenti personali dei protagonisti, cogliendone aspetti il più delle volte negati dalla narrazione ufficiale.
La proiezione ha il patrocinio di Amnesty International e dell'associazione onlus "A Buon Diritto". Tutte le informazioni qui.

Aspettando il Giubileo

In occasione del prossimo anno giubilare 2025 sarà possibile raggiungere il centro della cristianità grazie all'iniziativa messa in ca...